“Il vero amore rende il pensiero della mortefamiliare, facile, senza terrori: un semplice termine di paragone, il prezzo che si pagherebbe per tante cose.”
“Spesso è da forte, più che il morire, il vivere.”
“Bisogna veramente che l'uomo muoia, perché altri possa appurare, ed ei stesso, il di lui giusto valore.”
“Uom, se' tu grande, o vil? Muori, e il saprai.”
“Bieca, o Morte, minacci? e in atto orrenda, l'Adunca falce a me brandisci innante? Vibrala, su: me non vedrai tremante, pregarti mai, che il gran colpo sospenda.”
“Empia Filiste, me troverai, ma almen da re, qui... morto.”