“La mala-educazione dei giovani dipende dalla mancanza di conoscenza della storia, storia che si incomincia ad apprendere attraverso il padre come conoscenza della storia della famiglia.”
“Un insegnante di scuola oppure un professore non può educare i singoli, ma solo le specie.”
“Una lingua gentile taglia e colpisce meglio di ogni coltello.”
“Sarebbe importante la collaborazione fra maestri e genitori per favorire una educazione profonda che liberi i bambini dall’insincerità e, più tardi, dal conformismo.”
“La scuola non deve soltanto istruire, ma anche e soprattutto educare.”
“[parlando del figlio] È inconcepibile che non possa confidarmi con lui. Lo spingo a fare tardi la sera, a vedere tre film, a stare tutto il giorno davanti al pc. Avrei voluto anche farlo uscire la sera a 12 anni anche se lui non ne aveva desiderio.”