“I maghi non sono moralisti, però sanno dov'è il trucco.”
“Il moralista è sempre severo coi vizi che non ha, e specialmente con le persone che avendo i suoi medesimi difetti gli funzionano da specchio.”
“La Chiesa è una delle ultime monarchie assolute oggi esistenti. Ma quel che più mi preoccupa è che esercita, ancora oggi, un gravissimo potere moralistico sulle anime. Abbiamo i poteri economici, i poteri mafiosi, e anche il potere eticamente intransigente della Chiesa, che continua ad assumere l’atteggiamento di giudice supremo addirittura in rappresentanza di Dio. Il poteretemporale della Chiesa rischia di allontanare sempre più gente dal Vangelo. La Chiesa ha fatto di se stessa un dogma, dimenticando di predicare gli insegnamenti di Gesù.”
“Molti moralisti non sono che peccatori senza occasioni.”
“Il moralista, impegnato a predicare la virtù, difficilmente troverà il tempo di praticarla.”
“L'uomo illustre: che spocchia! Ma guardalo con la lente del Vangelo: che miseranda miseria!”