“Prendiamo atto delle distrazioni e le liberiamo delicatamente, e delicatamente ci perdoniamo per aver vagato con il pensiero. Con grande gentilezza nei confronti di noi stessi, ancora una volta torniamo con l’attenzione al respiro.”
“Lo conosci Marcus! Una volta si è perso addirittura nel suo museo!”
“Se si vuole portare avanti un certo impegno in maniera seria ci si deve davvero concentrare senza distrazioni.”
“È utile avere un'ossessione: ci distrae.”
“Alcuni sentono con le orecchie, altri con lo stomaco, ed altri ancora con le tasche; ce ne sono poi altri che non sentono affatto.”
“Ci sono due varietà principali di distrazioni: quelle sensoriali e quelle emotive.”