“Se ho detto qualcosa di male a un uomo una volta, non me la caverò dicendo molte cose per compiacerlo.”
“Se sembra che io mi vanti più del decoroso, la mia scusa è che mi vanto per l'umanità piuttosto che per me stesso.”
“Anche nei rapporti migliori, più amichevoli e più semplici che possono sussistere fra gli uomini, la lusinga o la lode sono necessari come il grasso è necessario alle ruote perché girino.”
“Per il lacchè non può esistere il grand'uomo, perché il lacchè ha un concetto tutto suo della grandezza.”
“Nel momento stesso in cui incontrava un uomo in auge, l’istinto gli suggeriva che costui poteva essereutile, e lui alla prima occasione se lo faceva amico, senza deliberazione, per istinto. Lo adulava, stabiliva un rapporto cordiale e alla fine gli parlava di ciò che gli stava a cuore.”
“Lo irretiva con quella sottile lusinga, che è sempre unita alla presunzione, e che consiste nel sottintendere tacitamente come il proprio interlocutore sia la sola persona, insieme con noi, capace di capire tutta la stupidità di tutti gli altri, e la ragionevolezza e la profondità dei nostri pensieri.”