“La politica è dire di voler fare qualcosa mentre se ne pensa un'altra e poi non fare nessuna delle due.”
“Dici che ti dispiace per quello che hai fatto, che ti dispiace essere così e che non lo farai più... Però lo fai, lo fai ancora.”
“L'uomo di cultura, nella maggior parte dei casi, ha un coraggio che potremmo chiamare di classe e s'impegna quando tutti sono pronti a impegnarsi, quando cioè un'idea è già scarica di quelli che sono gli stimoli autonomi di vita e di interesse.”
“Non trovo nel codice il comma dell'azione mia, né il comandamento della mia morale.”
“Quello che non faccio, o non faccio ancora, è eccelso e irraggiungibile, quello che faccio è invece ai limiti della banalità.”
“Il pensiero è tutto quello che intercorre fra uno stimolo che ci colpisce e la nostra risposta.”