“La sofferenza è nulla quando c'è l'amore... l'amore è tutto.”
“I poveri sono al centro del Vangelo. Prendiamo Matteo 25, il protocollo sul quale noi saremo giudicati: ho avuto fame, ho avuto sete, sono stato in carcere, ero malato, ignudo. Oppure guardiamo le Beatitudini, altra bandiera. I comunisti dicono che tutto questo è comunista. Sì, come no, venti secoli dopo. Allora quando parlano si potrebbe dire loro: ma voi siete cristiani!”
Lo sguardo trascendente della fede che conduce al rispetto e all’amore verso il prossimo ci aiuta a “scegliere” di esserecittadini di una città particolare e a mettere in pratica atteggiamenti e comportamenti che creano cittadinanza.
“La fede nasce nell’incontro con il Dio vivente, che ci chiama e ci svela il suo amore, un amore che ci precede e su cui possiamo poggiare per essere saldi e costruire la vita.”
“Agire da buoni cittadini migliora la fede.”
“L'amore è il desiderio di ottenere l'amicizia di una persona che ci attrae per la sua bellezza.”