“Sei responsabile del regime che tolleri.”
“In questo consiste la maturità, nel rassegnarsi a fare un giorno e un altro e poi un altro, fino alla pensione e perfino oltre, ciò che non ci va. Per convenienza, per necessità, per diplomazia, ma soprattutto per vigliaccheria che si va trasformando in abitudine. Se ti distrai, finisci per votare il partito che tanto odiavi.”
“Per non aver progetti, cioè non nutriredesideri o speranze, accontentarti del tuo destino, di quello che il mondo ti dà da un’alba all’altra – per vivere così devi volere molto poco, il meno che sia umanamente possibile.”
“Averle perse tutte, le speranze, gli dette la stessa pace che averle tutte intatte.”
“Vedo... osservo spesso nella gente una rassegnazione che mi spaventa.”
“L’errore peggiore che possiamo fare nella vita è lasciar perdere quando sappiamo tutti di avere ancora una missione da compiere.”