“Sono convinto che se i museiitaliani non fossero a pagamento ci sarebbe molta più gente che vi si recherebbe, magari gente non particolarmente appassionata ma che potrebbe invece scoprirsi tale.”
“Un uomo che ha letto molto non cita mai con precisione. La citazione sbagliata è l'orgoglio e il privilegio della persona colta.”
“È difficile parlare di matematica con chi non è del mestiere. Forse più del matematico, dovrebbe essere il filosofo o l'artista a parlare del rapporto fra matematica e società, storia, arte o gioco, portando in primo piano il suo alto valore culturale.”
“Quello che uccide l'amore è la cultura amorosa.”
“Il conflitto attuale in Medio Oriente non è a livello culturale, ma generazionale. ”
“L'unica salvezza possibile sta in due parole: educazione e cultura.”