“Il nocciolo della questione è sapere se il male (o il delitto o il crimine o come vuole chiamarlo) è casuale o causale.”
“Noi dobbiamo come seconda miglior scelta... prendere il minore dei mali.”
“I giovani non sono sospettosi, perché di male non ne hanno ancora visto molto. Sono fiduciosi, perché non hanno avuto ancora il tempo di essere ingannati.”
“Il male è volgare e sempre umano, e dorme nel nostro letto e mangia al nostro tavolo.”
“Il male è contagioso. È come un agente patogeno, deve essere debellato appena si manifesta.”
“Se togliamo tutto quello che ci fa male, cosa resterà?”