“Non v'è denaro nella poesia, ma del resto non v'è nemmeno poesia nel denaro.”
“Il dolore del poeta è di così mirabile natura che anche quando il suono ne è triste, l'eco ne è dolce.”
“La poesia è un ricco, corposo fischio,lo scricchiolio del ghiaccio tritato nei secchielli,la notte che intorpidisce la foglia,il duetto di due usignoli,i piselli dolci che sono diventati selvatici.”
“Più un’attività è oscura, più sicura è l’opinione dei critici. Non avrei mai sospettato che l’aforisma avesse così tante definizioni esatte...”
“La differenza tra l’aforisma e la poesia è che l’aforisma dichiara prima la sua conclusione. Si tratta di una forma senza tensione, e quindi allo stesso tempo perfetta e perfettamente superflua. Non c’è strada, non racconto, nessun desiderio.”
“L’aforisma è l’articolazione razionale di un’isteria fugace.”