“Più studio le religioni più sono convinto che l'uomo non ha mai adorato altro che non se stesso.”
“Fra le gioie dell’esistenza, la più preziosa è senza dubbio l’amicizia: e fra le gioie dell’amicizia, a sua volta la conversazione. Quando non sono con gli amici, perché nevica o c’è tempesta, o il fango e la pioggia impediscono le visite […] allora mi sento derelitto come un prigioniero nella sua cella. Possiedo un pezzo di terreno fertile. Niente di straordinario, ma produce più di quel che io possa consumare; perciò invito qualche buon amico a consumarlo con me. La mia casa è in riva a un gran fiume, all’ombra di un bel parco. I miei amici possono passeggiarvi a piacere, starsene all’aria aperta, sedersi sulle panchine o sdraiarsi sull’erba, come preferiscono.”
“Nelle nuvole che ammiriamo nel cielo si trovano anche le anime delle persone che non ci sono più.”
“La fede nell'esistenza di Dio e la negazione dell'esistenza di Dio hanno un punto in comune: il desiderio di Dio.”
“È concepibile che la religione possa essere moralmente utile senza essere intellettualmente sostenibile.”
“Bisogna andare in Oriente per capire cos'è la religione. Ho inteso veramente il sentimentoreligioso solo laggiù; la vera sede delle religioni è l'Oriente. E, dopo tutto, il cattolicesimo è una religione orientale, che si è diffusa dovunque, ma che forse solo lo spirito di quei paesi può assimilare e accettare totalmente.”