“Fallace pensiero, che in ricercar ti affanni di dare in preda il cor per più tua pace, non vedi tu gli effetti aspri e tenaci di colui che ne usurpa i più belli anni?”
“Gli uomini capaci di pensare all'amore sono quelli che hanno meno probabilità di averlo vissuto, e coloro che lo hanno vissuto sono spesso incapaci di pensarci.”
“Non si vive per pensare, ma, al contrario, pensiamo al modo in cui riuscire a vivere.”
“L'uomo medio possiede delle idee, però manca della funzione di pensare.”
“Il bipensiero implica la capacità di accogliere simultaneamente nella propria mente due opinioni tra loro contrastanti, accettandole entrambe.”
“Un fatto è disapprovare le ideepolitiche di uno scrittore; altra cosa, non necessariamente incompatibile con la prima, è disapprovare ‘lui’ perché ti costringe a pensare.”