“La meraviglia è propria della natura del filosofo; e la filosofia non si origina altro che dallo stupore.”
“Il filosofo non deve mai dimenticare che la sua è un'arte e non una scienza.”
“Chi mi vorrà superare potrà andare in larghezza, non in profondità.”
“Altri tempi dovrebbero sorgere invero, prima che la mia filosofia possa giungere a una cattedra: sarebbe davvero bella che questa mia filosofia, dalla quale non si può trarre guadagno, raggiungesse l'aria e la luce, e persino una universale considerazione!”
“La morte di Socrate e la crocifissione di Cristo fanno parte dei grandi tratti caratteristici dell'umanità.”
“Templi e chiese, pagode e moschee, in tutti i paesi e in tutte le epoche, sono una testimonianza, nel loro splendore e nella loro grandezza, del bisogno metafisico dell'uomo che, potente e indistruttibile, segue a ruota il bisogno fisico.”