“Se pensiamo a Kennedy e Nixon, la televisione è stata cruciale per la popolarità di Kennedy, perché era decisamente fotogenico, mentre Nixon aveva sempre l'aspetto cupo. Gli spettatoriamericani lo hanno giudicato da come appariva in tv.”
“Le gente polemizza sulle trasmissioni che guardano tutti.”
“La televisione ha chiarito che il mio prossimo non ha confini. Anche nel Vangelo il prossimo della parabola del Samaritano supera i confini, però la televisione ce l'ha reso presente.”
“Trovo la televisione molto educativa: appena qualcuno l'accende vado in un altra stanza a leggere un libro.”
“Penso sia importantelavorare in tv, è un mezzo di comunicazione così popolare. Purtroppo però è difficile riuscire a far passare delle formule nuove, dei contenuti non banali e scontati, insomma mi piacerebbe faretelevisione ma a modo mio.”
“La vediamo in televisione ogni sera, la guerra, questa è la vera novità. È vicina perché è a poche miglia di mare, è lontana perché ronza nello schermo tv.”