“Volete sapere il grande dramma della mia vita? È che nella vita ho messo il mio genio, nelle mie opere solo il talento.”
“L'istruzione di massa rappresenta, di fatto, una delle ultime forme di stragi rituali, perché indebolisce l’attitudine a pensare. La genialità, egli sostiene, è soffocata progressivamente, dalle elementari all’università, fino a che il bambino diventa un adulto capace solo di uniformarsi a comportamenti «socialmente accettati». La scuola, così, anziché essere una palestra dell’intelligenza, è una macelleria del genio.”
“Non esiste grande genio senza una dose di follia.”
“Qualsiasi stupido può scrivere un romanzo, ma solo un genio è capace di venderlo.”
“La medietà è veloce. Il genio è lento. Nella medietà il sistema trova una circolazione rapida delle idee e dei gesti: nel genio, nella profondità dell’individuo più nobile, quel ritmo è spezzato. Un cervello semplice trasmette messaggi più velocemente, un cervello complesso li rallenta.”
“Quando mai il genio è apparso rispettabile?”