“Quella che vincerebbe il premio Nobel per la lentezza e l'ostruzionismo è l'Assemblea legislativa.”
“L’introduzione nel dicembre 1962 dell’obbligo per la scuolamedia era forse la misura che più rivoluzionava la vecchia e ingiusta Italia del dualismo élite-popolo.”
“[Anacarsi a Solone] Che le leggi siano come le tele di aragno, in dove restano i soli deboli inviluppati, nell'atto che i potenti le spezzano e se ne liberano.”
“L’etica è morta, le leggi non bastano a regolare una società, e talora vengono promulgate solo per trarre vantaggi individuali trascurando la giustizia e l’uguaglianza, che ormai non significano assolutamente nulla.”
“lo non sono qui per faregiustizia, ma per applicare la legge.”
“Le cattive leggi troveranno sempre, e contribuiranno a formare, uomini peggiori di loro, incaricati di eseguirle.”