“Li uomini in universali iudicano più alli occhi che alle mani, perché tocca a vedere a ognuno, a sentire a pochi: ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quel che tu se'; e quelli pochi non ardiscono opporsi alla opinione di molti.”
“Il cittadino non si definisce meglio se non come chi partecipa al potere di giudicare e di governare.”
“Ciascuno giudica bene ciò che conosce, e solo di questo è buon giudice.”
“Dobbiamo andare oltre il conformismo e smetterla di essere così critici su tutto.”
“L'omicidio è unico nel fatto che abolisce la parte che danneggia, cosicchè la società deve prendere il posto della vittima e a suo beneficiochiedere la punizione o elargire il perdono; è l'unicocrimine in cui la società abbia un interesse diretto.”
“Tutti biasimano il loro tempo presente.”