“In questa notte negra la luna è una bugial'itinerario è da inventareTracciamo le cartine di un'altra geografiaspostando le città.”
“Gli elefanti, i cammelli, i pinguini. Nelle carovane tutti conoscono la meta finale del viaggio, eppure si mettono in fila. Per non sentirsi soli, forse. O per non correre il rischio di perdersi.”
“Sono convinta che il cuore parli al cuore e che un abisso chiami l'altro abisso. Ma quasi mai con parole chiare.”
- "A cosa pensi?"- "A come è bello il silenzio insieme con te".
“Condividere la conoscenza è l'atto più fondamentale dell'amicizia. Perché è un modo in cui puoi dare qualcosa senza perdere qualcosa.”
“Mangiare da soli ci dà la sensazione di una solitudine particolare, a volte penosa. Invece, nel condividerecibo e bevande, penetriamo nel cuore della nostra condizione socioculturale. Le implicazioni simboliche e materiali di quell'azione sono quasi universali: comprendono il rituale religioso, le strutture e le divisioni dei ruoli fra i sessi, il campoerotico, le complicità e gli scontri politici, le opposizioni giocose o serie nel discorso, i riti del matrimonio o del lutto.”