“Più cose ha da fare un uomo, più è in grado di farne, perché impara ad economizzare il proprio tempo.”
“L’interesse all’azione sopravviveva però nel piacere di leggere; la sua passione erano sempre le narrazioni di fatti, le storie, l’intreccio delle vicende umane.”
“Forse è quello il suo segreto: soddisfatto d’essere, riduce il fare al minimo?”
“Abbisognava farlo con prudenzia pirchì se si viniva a sapiri che erano sutta ’ndagini, quelli dell’emigrazioni l’avrebbiro rispiduti ’n Tunisia senza pinsarici dù vote, senza considerari che macari li mannavano verso la tortura o ’na morti certa. ”
“Viene sempre il momento in cui bisogna scegliere fra la contemplazione e l'azione. Ciò si chiama diventare un uomo.”
“Dando troppa importanza alle buone azioni, si finisce col rendere un omaggio indiretto al male: allora, infatti, si lascia supporre che le buone azioni non hanno pregio che in quanto sono rare e che la malvagità e l'indifferenza determinano assai frequentemente le azioni degli uomini.”