“E' l’ennesimo segno di arroganza di una generazione che ha buttato al vento la propria occasione di cambiare le cose e si riserva comunque di darci buoni consigli, dopo averci dato cattivi esempi.”
“Ragazzi, non perdete tempo a «scopiazzare» gli altri, seguite invece il consiglio contenuto nella poesia: siate il meglio di quello che siete! Sarete persone realizzate e felici e renderete migliore anche il mondo che vi circonda.”
“Prendi consigli, ma non ordini. Dai solo ordini a te stesso. Abramo Lincoln disse una volta: 'Così come non vorrei essere uno schiavo, così non vorrei essere un padrone'.”
“Oggi canto una vitavissuta pienamente, senza scorciatoie o soluzioni semplici. Le scorciatoie non esistono e chi le propone, riempiendosi la bocca di facili slogan (come fanno per esempio i politici), è un pazzo o un criminale. «Guardala in faccia la realtà!»... e tenete gli occhi aperti. Non ascoltate troppo la televisione, con i suoi discorsi buonisti e superficiali, le sue notizie raccontate ad arte per spaventare, preoccupare e in definitiva plagiare l’opinione pubblica. Leggete, leggete i classici, e imparate a farvi una vostra opinione indipendente. Guardatevi intorno nel vostro piccolo mondo fatto di affetti sinceri o comunque veri. Gli amici, il bar, la famiglia, quelli che vivono vicino a voi. Smettetela di preoccuparvi di quello che succede dall’altra parte del mondo o dell’universo solo perché l’avete visto al telegiornale.”
“L'etica è in origine l'arte di raccomandare agli altri i sacrifici richiesti per cooperare con noi stessi.”
“Non c'è bisogno di essere un cattivo diavolo per deprimere la gente, puoi riuscirci anche se sei una bravissima persona. Per deprimere la gente basta che ti metti a dare un sacco di consigli fasulli.”