“È una farsa il chiamare virtuoso un qualsiasi essere le cui virtù non derivino dall'esercizio della sua propria ragione.”
“Non ascolto la ragione... la ragione spesso significa che qualcun altro ha qualcosa da dire.”
“Se ti sfugge il motivoe la ragione delle cosemolto probabilmentec'è un motivo e c'è una ragione ma non fanno per te.”
“L'istinto difficilmente inganna perché non calcola.”
“Le armi gotiche furono meno fatali alla scuole di Atene dell'affermarsi di una nuova religione, i cui ministri soppressero l'esercizio della ragione, risolvendo ogni questione con un articolo di fede, e condannando gli infedeli o gli scettici alle fiammeeterne.”
“Il desiderio di perfezione divenne la passione dominante delle loro anime; ed è ben noto che, mentre la ragione abbraccia una fredda mediocrità, le nostre passioni ci spingono, con rapida violenza, nello spazio che si trova tra i due estremi più opposti.”