“Non credo che esista quello che chiamano talento. Sentendo un uccellino cantare, direste che ha talento?”
“Non educare i bambini nelle varie discipline ricorrendo alla forza, ma come per gioco, affinché tu possa anche meglio osservare quale sia la naturaledisposizione di ciascuno.”
“Il genio è la capacità di vedere dieci cose là dove l'uomo comune ne vede solo una, e dove l'uomo di talento ne vede due o tre.”
“Un grande talento ruba, un talento mediocre prende in prestito.”
“Non esiste una nuova Loren.”
Adoro la Loren nella sua carnalità, la sensualità che emana da verace femmina del popolo: una dimensione che è stata esaltata nei personaggi di commedia all'italiana, perché i suoi filmamericani mi sembrano meno interessanti, un po' di cassetta. La trovo invece meno convincente quando incarna la donna "borghese".