“Il riordino dovrebbe occuparsi di ristabilire un equilibrio tra le persone, le loro cose e la casa in cui vivono.”
“L'uomo è confinato nei limiti angusti del corpo, come in una prigione, ma la matematica lo libera, e lo rende più grande dell'intero universo... Sballottato qua e là, senza meta, dalla tempesta delle passioni, la matematica gli restituisce la pace interiore, risolvendo armoniosamente i moti opposti dell'anima, e riconducendola, sotto la guida della ragione, all'accordo e all'armonia.”
“Cosa si aspetta un signore che si fa diecimila chilometri in aereo per venire a vedere le nostre opere d’arte o i nostri paesaggi? Innanzitutto si aspetta di trovare un racconto all’altezza delle sue attese. Quel signore ha progettato un viaggio, lo ha sognato, pregustato. Nella sua casa in Michigan o nell’ufficio di Tokyo dove lavora ha cercato di immaginarsi l’arrivo, ne ha parlato in famiglia e con i colleghi, ha fantasticato sul suo giro europeo. Arriva in Italia e scruta tutto, coltivando persino i dettagli. Immaginava di arrivare nella patria della bellezza ma scorge molte volgarità intorno a lui. Ho sempre pensato che, se guardiamo all’orizzonte, il cielo comincia rasoterra. Dunque dobbiamo partire dalle piccole cose. Il primo gesto rivoluzionario per investire sul turismo sarebbe pulire la metropolitana di Roma, liberare dalle scritte sui muri le nostre città, mettere qualche spazzino in più nei centri storici più belli. Direte: pensa a te, sindaco, sono cose che puoi fare anche tu. Certo, sono cose che io «devo» fare. Ci provo, quotidianamente. Ma, ancora una volta, il Paese-che-complica-anche-le-cose-semplici cerca di mettersi di traverso.”
“Adoro il caos, ma detesto l'imprecisione.”
“La vera stabilità si ottiene quando l'ordine presunto e il disordine presunto sono bilanciati. Un sistema veramente stabile si aspetta l'inaspettato, è preparato ad essere smantellato, si aspetta di essere trasformato.”
“È sorprendente vedere come, sia la felicità che il rendimento d’una persona possano aumentare quando si educhi la mente all’ordine, la si abitui a pensare adeguatamente a una cosa al momento giusto, anziché inadeguatamente in qualsiasi momento.”