“L'antropologia richiede apertura mentale per poter guardare e ascoltare, registrare con stupore e meravigliarsi di ciò che non si sarebbe potuto indovinare.”
“È nata così la scienzamoderna, figlia dello stupore e della curiosità: queste due molle segrete le assicurano sempre progressi incessanti.”
“Il cuore è la regione dell'inatteso.”
“La logica è il regno dell'inaspettato: pensare razionalmente vuol direstupirsi in continuazione.”
“Fa molta più impressione quando gli altri scoprono le tue buone qualità senza il tuo aiuto.”
“Si stupiva anche delle accese requisitorie, alle quali si abbandonava sovente, contro l'aristocrazia, la vita mondana, lo snobismo, 'certamente il peccato al quale pensa san Paolo quando parla del peccato per cui non c'è remissione'.”