"Possiedi la ragione?" " Sì". "Allora perché non la usi? E se fa quel che deve, che altro vuoi?".
“La ragione ci ha raramente delusi perché è stata raramente sperimentata.”
“Se la soddisfazione degli impulsi istintuali viene negata o posposta, di rado tali impulsi sono sotto un controlloaffidabile: per gran parte del tempo sono pronti a prorompere non appena se ne presenti la possibilità. Questa facilità a prorompere è amplificata dalla naturaproblematica della razionalità, che raccomanda il differimento della soddisfazione immediata dei desideri in nome di successive gratificazioni totali e permanenti.”
“L'inizio elementare della vera ragione... risiede nella capacità di riconoscere se stessi e gli altri, soprattutto come esseri umani, e di riconoscere la suprema assolutezza della responsabilità di ogni essereumano.”
“Noi rispettiamo la ragione, ma amiamo le nostre passioni.”
“Un saggio si distingue dagli altri uomini, non per una minor follia, ma per una maggior ragione.”