“Il filosofo non prende in considerazione rapporti universali; non vedendo, non potendo tener conto che di se stesso nell’universo, è solo a se stesso che rapporta tutto.”
“Ritengo che il filosofo non debba esserereligioso per la stessa onestà di fondo che vieta al doganiere di diventare contrabbandiere.”
“Una persona può esserereligiosa ed esercitare nel contempo la filosofia: ma la filosofia in quanto tale non è religiosa, in nessun caso. Perché se c'è qualcosa di cui la filosofia è mortalmente nemica, in quanto esercizio intellettuale, questa è la religione, l'irrazionalità, la superstizione, le chiese come istituzioni monopolizzatrici di verità indiscutibili, l'obbedienzaintellettuale assoluta, l'obbedienzaintellettuale all'Assoluto.”
“Tra un pensatore ed un erudito c'è la stessa differenza che c'è tra un libro e un indice.”
“I ragazzi fanno domande perché sono filosofi. Gli adulti rispondono perché sono sciocchi.”
“Il filosofo non deve mai dimenticare che la sua è un'arte e non una scienza.”