“Era l'immagine di una morta, ma poiché quella morta viveva, mi fu facilefare immediatamente quel che di certo avrei fatto, se mi fosse stata accanto da viva (e quel che farei se mai dovessi ritrovarla in un'altra vita): le perdonai.”
“Chi non ha mai perdonato un nemico non ha ancora assaporato una delle gioie più sublimi della vita.”
“Con questo abuso del perdono siamo diventati una barzelletta.”
Io credo che il momento in cui sembriamo davvero grandi agli occhi di un bambino sia quando andiamo da lui per scusarci per i nostri errori e diciamo, "Ho avuto torto. Mi vuoi perdonare?".
“Io, da cattolico, sono pronto al perdono, ma il ravvedimento deve essere autentico.”
“Molto le è perdonato [alla Maddalena] perché molto ha amato.”