“Io sono Malala. Il mio mondo è cambiato, ma io no.”
“Chiunque muoia per un miraggio si merita un buon funerale.”
“Erano anni complicati. L’ordine del mondo dentro cui eravamo cresciuti si stava dissolvendo. Le vecchie competenze dovute al lungo studio e alla scienza della giusta linea politica sembravano di colpo un modo insensato di impegnare il tempo. Anarchico, marxista, gramsciano, comunista, leninista, trotzkista, maoista, operaista stavano velocemente diventando etichette attardate o, peggio, un marchio di bestialità. Lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo e la logica del massimo profitto, che prima erano ritenuti un abominio, erano tornati a essere ovunque i cardini della libertà e della democrazia. Intanto, per via legale e illegale, tutti i conti rimasti aperti dentro lo stato e dentro le organizzazioni rivoluzionarie si stavano chiudendo con mano pesante. Si finiva facilmente ammazzati o in galera e tra la gente comune era cominciato il fuggi fuggi.”
“Io mi convinco della verità di un pensiero soltanto con un impegno personale.”
“Il classicocomunista col cuore a sinistra e il portafogli a destra.”
“Ideale. Si sta fra una donnaideale, che non si può avere, e una reale, che non si può amare. That is the question.”