“Una Nazione non può tentare di imporre la sua sovranità sulle altre senza tenere in conto che il risultato finale della democrazia è l'equilibrio tra le parti.”
“Le religioni vanno affrontate e discusse come qualsiasi altra idea e istituzione proprio perché sono sempre collegate alla sfera del potere e su di esse ancora si fondano i costumi e le leggi di gran parte del mondo.”
“Le migliori intelligenze sono per natura sempre e ovunque ribelli al potere.”
“Ogni volta che si parla di libertà religiose, bisognerebbe ricordare che il Vaticano non ha mai scelto di rinunciare liberamente al suo bimillenario poteretemporale, ma vi è stato costretto con la forza, a Porta Pia. Nel caso dell’Islam, la sua mancanza è semplicemente dovuta allo strapotere di quella chiesa, che sconfisse chiunque tentò di opporvisi, sebbene Al-Farabi (maestro di Averroè e di Maimonide) avesse teorizzato la subordinazione della rivelazione alla filosofia sin dal x secolo.”
“Da un grande potere derivano grandiresponsabilità.”
“Il potere, è piacevole... perdersi in esso.”