“Siamo balzati all'eccesso opposto, a una modestia che confina col disprezzo di noi stessi.”
“La modestia è naturale per l'uomoadulto, ma non per i bambini. La modestia comincia con la conoscenza del male.”
“Una stima non eccessiva delle proprie capacità è una sorgente di felicità. L’uomo che si sottovaluta resta sempre sorpreso di fronte ai suoi successi, mentre l’uomo che ha un eccessivo concetto di sé resta altrettanto spesso sorpreso di fronte ai suoi insuccessi. La prima forma di sorpresa è piacevole, la seconda spiacevole. È quindi saggio non essere eccessivamente pieni di sé, sebbene sia saggio anche non esseremodesti al punto di rinunciare all’intraprendenza.”
“Anche quando si pensa che non esista in assoluto, la si scopre all'improvviso nella sua forma più sottile: la vanità della modestia.”
“La vittoria della vanità non è la modestia, tanto meno l'umiltà, è piuttosto il suo eccesso.”
“Guardati dalle personemodeste: non immagini con quale commosso orgoglio coltivano le loro debolezze.”