“Se (la matematica) ci insegna a contare, perché non ci insegna anche a confrontare i colori?”
“Le scienze matematiche in particolare mostrano ordine, simmetria e limite: e queste sono le più grandi istanze del bello.”
“Dopo che le abilità pratiche si svilupparono a sufficienza per rispondere adeguatamente ai bisogni materiali, una delle scienze non dedicata a fini utilitaristici [la matematica] poté sorgere in Egitto, dato che la casta dei sacerdoti ebbe il tempo libero necessario per la ricerca disinteressata.”
“I cosiddetti pitagorici, che furono i primi a farematematica, non solo la svilupparono ma vi si immersero completamente, credendo che i princìpi della matematica fossero i princìpi di tutte le cose.”
“Per conto mio ho studiato la logicamatematica, che mi ha dato un'emozionante prospettiva sulla vera natura del ragionamento.”
“Se una persona si sente un vagabondo, che studi matematica.”