Mi chiedi: "Per quale scopo ti fai un amico?" Per avere uno per cui poter morire, per avere uno da seguire in esilio, alla cui morte io possa oppormi con tutte le mie forze.
“– Ma teee... scommetto che se muoio, dopo tre mesi, sei già a letto con un’altra!– No, festeggio prima.”
“L'ommini de sto monno sò l'istesso che vaghi de caffè ner macinino: ch'uno prima, uno doppo, e un antro appresso, tutti quanti però vanno a un distino.”
“La morte sta anniscosta in ne l'orlaggi.”
“Se curre a le commedie, a li festini, se va pe l'ostarie, se fa l'amore, se traffica, s'impozzeno quadrini, se fa d'ogn'erba un fascio... eppoi se more! E doppo? doppo viengheno li guai. Doppo c'è l'antra vita, un antro monno, che dura sempre e nun finisce mai!”
“Che ll'omo vivo come ll'omo morto ha una testa de morto in de la testa.”