Ho deciso che le parolacce non le dico più. Dico solo diamine, acciderba, ammappalo e, quando mi girano un po’: “Non farmi girare i mumbastic” e “Vaffa”. Vaffa lo dico perché non se ne può fare a meno, è come il telefonino, non esco mai senza.
“- Er Fibbia: Ma nun se meraviglia pe' gnente che ho fatto er pieno con l'acqua?- Giraldi: No.- Er Fibbia: E perché?- Giraldi: Perché io er pieno lo faccio de stronzi.”
“- Tozzi: E tu vai a parlà aa televisione? Ma nun me fa ridere... se sai dì solo parolacce?- Giraldi: Ma quanno mai a Tozzi, ma quali parolacce? Ma vaffanculo tu e quello svuotacessi de inglese.”
“Buona notte, cara la mia ragazza, cachi nel letto finché non si scassa, stia chiotta chiotta, si stiri il culo fino alla bocca; io vo al paese di cuccagna, per fare anche io un poco di nanna.”
“Se in una frase c'è la parola culo, il pubblico, foss'anche una frase sublime, sentirà solo questa parola.”
“La realtà per me è una parolaccia, so che non lo è per tutti, ma non mi interessa. Per me c’è n’è troppa in giro.”