“L'architetto che unisce nel suo essere i poteri della visione, dell'immaginazione, dell'intelletto, della simpatia per i bisogni umani e il potere di interpretarli in un linguaggio vernacolare e nel tempo è colui che creerà poesie nella pietra.”
“Tutti gli architetti vogliono vivere oltre la loro morte.”
“Io, che faccio l'architetto, la morale non la predico: la disegno e la costruisco.”
“Quello dell'architetto è un mestiere antico come cacciare, pescare, coltivare ed esplorare. Dopo la ricerca del cibo viene la ricerca della dimora. Ad un certo punto, l'uomo, insoddisfatto dei rifugi offerti dalla natura, è diventato architetto.”
“Per un architetto la libertà non è un grande regalo. Io ringrazio il cielo quando mi danno indicazioni precise: sono come i quadretti sul grande foglio bianco che è il progetto.”
“Il giardino è specchio della società e del rapporto con la natura; ed è insieme uno spazio mitico, dove con più fantasia e libertà è possibile la collaborazione tra artista e architetto.”