“Ogni Nostro pensiero è rivolto a favorire e ad incoraggiare l'agricoltura, prima e sicura sorgente di opulenza per i popoli.”
“Un mercante di Antiochia venne un giorno a trovare abba Sisoès.- Abba – gli disse – penso di aver commesso una frode…- Pensi o ne sei sicuro? – tagliò corto l’anziano. – Raccontami il fatto.- Sono riuscito a vendere due aratri a un contadino che possedeva un’unica mucca. E poiché non aveva denaro, sono riuscito a farmi dare la mucca come anticipo…”
“Chi rimpiange la vecchia civiltà contadina, non l'ha mai conosciuta da vicino.”
“Lavoro come un giardiniere o come un vignaiolo. Le cose maturano lentamente. Il mio vocabolario di forme, ad esempio, non l'ho scoperto in un sol colpo. Si è formato quasi mio malgrado.”
“È l'aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende. E il vomere e la lama sono entrambi di acciaio temprato come la fede dei nostri cuori.”
“Procedendo col metodo che la saggezza contadina ha consacrato in uno dei tanti proverbi delle nostre campagne. Quando vuoi abbattere un albero non è sempre utile adoperare una corda. Col troppo tirare la corda può spezzarsi. Allora è meglio scavare attorno all'albero per farlo cadere.”