“Creda a me: non creda a nulla.”
“Forse è meglio per Dio che non crediamo in lui.”
“La cosa più dura per chi non crede in Dio: non avere nessuno cui poter dire grazie. Più ancora che per le proprie miserie si ha bisogno di un Dio per esprimere gratitudine.”
“Tutto quel che dicono gli atei per impugnare l'esistenza di Dio dipende sempre, o dal fingere in Dio affezioni umane, o dall'aver attribuito ai nostri spiriti tanta forza e saggezza da far presumere di determinare e comprendere ciò che Dio può e deve fare.”
“Il problema non è la libertà delle religioni ma la libertà dalle religioni.”
“Credere in Dio, come negarlo, è presunzione assoluta.”