“Benché la televisione sia forse realizzabile dal punto di vistateorico e tecnico, dal punto di vista commerciale ed economico è impraticabile, uno sviluppo sul quale non abbiamo bisogno di sprecare tempo sognando.”
“La televisione è la letteratura degli illetterati, la cultura del plebeo, il benessere del povero, il privilegio del diseredato, il club esclusivo delle masse escluse.”
“La televisione è l'oca d'oro che fa uova strapazzate ed è futile e probabilmente fatale picchiarla perché non produce caviale.”
“La televisione ha chiarito che il mio prossimo non ha confini. Anche nel Vangelo il prossimo della parabola del Samaritano supera i confini, però la televisione ce l'ha reso presente.”
“Trovo la televisione molto educativa: appena qualcuno l'accende vado in un altra stanza a leggere un libro.”
“La televisione sta insegnando per tutto il tempo. Fa più educazione delle scuole e di tutte le istituzioni di insegnamento superiore.”