“Mi è stato detto che ero figlio dell'uomo e della donna; credevo di essere qualcosa di più!”
“Gli uomini procedono nella direzione di sempre, quella dell'affermazione nel sociale. Tranne una esigua minoranza, non si domandano neppure cosa perdono a causa della loro mancanza di rapporto con i figli, compiaciuti e paghi del loro ruolo di sostentatori della famiglia.”
“'Non ho più il fisico', come disse la mamma di Galileo Galilei quando il figlio se ne andò di casa...”
“Pronto, mamma? Indovina chi sono?”
“In tutte le epoche, insomma, avere figli ha sempre significatosacrificio, almeno fin che non viene il giorno in cui col colapasta e il grembiule si apre un periodo nuovo: cioè l'età scolare.”
“Adamo ha avuto i suoi bei problemi a comperare a suo padre il regalo per la Festa del papà. Che si compera a uno che ha tutto?”