“Le zucche vuote sono tamburi eccezionali e, meno sono riempite, migliore è il suono.”
“L'intelletto non è una grandezza estensiva bensì intensiva: perciò un solo individuo può tranquillamente opporsi a diecimila, e un'assemblea di mille imbecilli non fa una personaintelligente.”
“La solitudine è il destino di tutte le grandimenti: un destino a volte deplorato, ma sempre scelto come il minore di due mali.”
“Una tipica differenza che assai spesso emerge nella vita quotidiana tra persone comuni e personeintelligenti è che le prime, nel riflettere e calcolare possibilipericoli, si limitano a informarsi e a considerare i casi del genere che già sono accaduti; le seconde invece ponderano ciò che eventualmente potrebbe accadere.”
“I sensi non forniscono che la materia prima, che solamente l’intelletto, per mezzo delle semplici forme indicate: spazio, tempo e causalità, trasforma nell’intuizione oggettiva di un mondo fisico regolato da proprie leggi.”
“Quello che l’intelletto ha conosciuto rettamente è la realtà; quello che la ragione ha conosciuto rettamente è la verità.”