“Se è impossibilegiudicare il merito e la colpa nel campo delle scienze naturali, allora non è possibile in nessun campo e la ricerca storica diventa un'attività oziosa e vuota.”
“Non credo in un Dio personale e non ho mai nascosto questa mia convinzione, anzi l'ho espressa chiaramente. Se c'è in me qualcosa che si può definiresentimentoreligioso, è proprio quella sconfinata ammirazione per la struttura del mondo nei limiti in cui la scienza ce la può rivelare.”
“Uno dei motivi più forti che conducono gli uomini all'arte e alla scienza è la fuga dalla vita quotidiana con la sua dolorosa crudezza e la tetra mancanza di speranza, dalla schiavitù del propri desideri sempre mutevoli.”
“L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.”
“La principale fonte dei conflitti odierni tra le sfere della religione e della scienza sta tutta in questa idea di un Dio personale. Nella lotta per il bene morale, i maestri della religione debbono avere la capacità di rinunciare alla dottrina d'un Dio personale, vale a direrinunciare alla fonte della paura e della speranza, che nel passato ha garantito ai preti un potere così ampio.”
“Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza, commisurata alla realtà, è primitiva e infantile, eppure è la cosa più preziosa che abbiamo.”