“Uno dei motivi più forti che conducono gli uomini all'arte e alla scienza è la fuga dalla vita quotidiana con la sua dolorosa crudezza e la tetra mancanza di speranza, dalla schiavitù del propri desideri sempre mutevoli.”
“L'amore e il desiderio sono le ali dei grandipropositi.”
“Se la mattina non ci disvela nuove allegrie e, se per la notte non coltiviamo nessuna speranza, a che vale la penavestirsi e spogliarsi?”
“Lasciate che gli altri dipendano da voi. C'è da guadagnare più da questa dipendenza che dalla cortesia. Colui che ha spento la sua sete, girerà immediatamente le spalle alla fonte non avendone più bisogno. Quando la dipendenza scompare, così fanno anche la civiltà, la decenza e infine il rispetto. La prima lezione che l'esperienza dovrebbe insegnarci è di mantenere la speranza viva ma non soddisfatta, lasciando che sia il re ad avere bisogno di voi.”
“È sempre svantaggioso combattere contro chi non ha nulla da perdere.”
“Metti il desiderio in una mano e caga sull'altra, poi guarda quale delle due si riempie prima.”