“Il critico è un soldato che spara sulle sue truppe.”
“Il principe postmoderno si astenga dal replicare duramente ai rimproveri pirotecnici. Meglio prendersela con l’eccessiva intelligenza dei critici.”
“Un critico è come un eunuco in un harem. Egli è lì tutte le notti. Lo vede fare tutte le notti. Vede come si dovrebbe fare tutte le notti. Ma non è capace di farlo da solo.”
“Un critico un po’ è un filologo (ama il linguaggio), un po’ è un visionario (immagina una realtà oltre la lingua), un po’ è un diagnostico (interpreta sintomi e segni di una fisiologia o patologia psico-sociale).”
“Per essere un iperlettore, il critico deve anche restare semplice lettore, lettore senza difese, senza pinze, forbici e bisturi, lettore ricettivo che accetta i rischi.”
“Un critico è una vergine che vorrebbe insegnare a Don Giovanni come si fa l'amore.”