“Come potrebbe prodursi da ciò che non è capello il capello e la carne da ciò che non è carne?”
“Non esiste religione nella quale la vita di tutti i giorni non sia considerata una prigione; non c'è una filosofia o una ideologia che non pensa che viviamo in un mondo di alienazione.”
“La filosofia è questo: farecose non particolarmente utili.”
“Per la mia filosofia è essenziale la distinzione dalla religione, ma distinzione non significa negazione, opposizione o disprezzo, ma significa incontro tra filosofia e religione, perché quest’ultima esprime quella realtà delle origini che non può essereindifferente al filosofare.”
“Il filosofare è il cammino dell’uomo che, nel suo tempo, coglie storicamente l’essere che gli si manifesta solo in questo apparire e non in se stesso.”
“Sia nella scienza sia nella filosofia c’è un lavorointellettuale, ma la comprensione dell’attività del pensieroscientifico, che è identico per ogni intelletto, è più facile della comprensione dell’attività del pensiero filosofico, perché quest’ultimo richiede la presenza del proprio se-stesso.”