“Il viaggiatore esce nella via, è un viaggiatore smarrito. Dove andrà? Che luoghi andrà a visitare? Che altri tralascerà, per deliberazione propria o impossibilità di vedere tutto e parlare di tutto? E che cosa significa vedere tutto?”
“Al celebre studio teologico di Damasco un giovane novizio è in difficoltà. Il teologo che lo esamina osserva:- Vedo che la mia domanda t’imbarazza.- Non è la domanda che m’imbarazza. È la risposta.”
“Ma io ti sto dando le risposte giuste! Sei tu che chiedi le domande sbagliate.”
“Crescendo tendiamo a smettere di fare domande e iniziamo a offrirerisposte, sebbene spesso non troppo originali. Smettiamo di pensare.”
“Alcune domande non devono essere poste finché le risposte sono corrette.”
“La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall'avere, per ogni cosa, una domanda.”