“Credo che i media abbiano bisogno di farsi un bell'esame di coscienza, come successe negli anni Ottanta.”
“Il piacere della critica ci toglie quello di essere vivamente colpiti da cose bellissime.”
“Pochi sono tanto saggi da preferire un benefico biasimo a una lodetraditrice.”
“La critica è la potenza dell'impotenza.”
“Se una legge fra tutte merita specialmente il nostro ribrezzo e il nostro odio, questa è la legge barbara del cristianesimo.Ce n'è una più odiosa? una che ripugni altrettanto profondamente al cuore e allo spirito? Come possiamo noi, uomini ragionevoli, attribuire credito alle parole oscure e ai pretesi miracoli del vile fondatore di questo orribileculto? quale mai ciarlatano fu più degno del pubblicoobbrobrio?”
“La vita ci ha insegnato che amare non consiste nel guardarsi l'un l'altro, ma nel guardare insieme nella stessa direzione.”