“Se Prometeo si è attirato l'ira del cielo per aver acceso il primo fuoco sulla terra, come dovrebbero onorare tutti gli dei gli uomini che hanno come professione il compito di estinguerlo?”
A Diagora, soprannominato l'Ateo, in Samotracia un tizio mostrò nel tempio i molti ex voto e quadri di gente scampata ai naufragi. Poi gli domandò: "Voi che sostenete che gli dei si disinteressano delle faccende umane, che cosa pensate di tanti uomini salvati per grazia di essi?" Rispose Diagora: "Il fatto è che non si dipingono coloro che, in tanto maggior numero, sono rimasti annegati".
“L'esito delle azioni umane dipende dagli dei; la scelta dell'azione rivela l'animo dell'uomo.”
“Tutto appartiene agli dèi; i sapienti sono amici degli dèi; i beni degli amici sono comuni. Perciò i sapienti posseggono ogni cosa.”
“L'uomo teme gli Iddii, ch'egli stesso creò.”
“Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei.”