“Ho sempre desiderato avere un fratello!”
“Fraternità: alla base c’è la convinzione che siamo tutti figli dell’unicoPadre celeste, facciamo parte della stessa famigliaumana e condividiamo un comune destino. Da qui deriva per ciascuno la responsabilità di operare affinché il mondo diventi una comunità di fratelli che si rispettano, si accettano nelle loro diversità e si prendono cura gli uni degli altri. ”
“Sempre nella storia, uno battezza l’altro, l’altro, l’altro… è una catena. Una catena di Grazia. Ma, io non mi posso battezzare da solo: devo chiedere ad un altro il Battesimo. E’ un atto di fratellanza.”
“L’amore al prossimo è un atteggiamento talmente fondamentale che Gesù arriva ad affermare che il nostro rapporto con Dio non può essere sincero se non vogliamo farepace con il prossimo.”
“Solo chi riconosce la propria fragilità, il proprio limite può costruirerelazioni fraterne e solidali, nella Chiesa e nella società.”
“La forza umanizzante del Vangelo è testimoniata dalla fraternità vissuta in comunità, fatta di accoglienza, rispetto, aiuto reciproco, comprensione, cortesia, perdono e gioia.”