“Quello che si decide di fare in crisi dipende dalla propria filosofia di vita, e quella filosofia non può essere cambiata da un incidente. Se non si ha alcuna filosofia in crisi, la decisione è presa dagli altri.”
“Un uomo che contempla i limiti della propria esistenza non è malato, è semplicemente vivo. Semmai è da pazzipensare che un uomo non debba mai andare in crisi.”
“Le persone si mettono in azione solo se strettamente necessario e di solito capiscono di dover fare qualcosa solo in situazioni di emergenza.”
“La storia sindacale insegna che l’inquietudinesociale cresce in periodi di prosperità e di relativa facilità nella ricerca d’un lavoro: si attenua fino a spegnersi, invece, quando il posto, in tempo di crisi, diventa prezioso.”
“Bisogna fare qualcosa: suggerirei di decapitare i banchieri, ma per quanto ci possa tirare su il morale, dubito che serva.”
“Quando leggo che c'è gente che non riesce ad arrivare a fine mese, può sembrare pleonastico. Ma dimenticare la cultura sarebbe gravissimo.”