“Le verità consolanti si devono dimostrare due volte.”
“Io mi convinco della verità di un pensiero soltanto con un impegno personale.”
“Non nuoce al mistero svelarne una piccola parte. Perché la verità è molto più grandiosa di quanto qualunque artista del passato abbia potuto immaginare. Perché i poeti di oggi non ne parlano?”
“Il principio cardine della scienza, quasi la sua definizione, è che la verifica di tutta la conoscenza è l'esperimento. L'esperimento è il solo giudice della «verità» scientifica.”
“L’affermazione di una verità è sempre un bivio inesorabile. È un da adesso in poi, è lo snodo tra il prima e il dopo. È la fine e l’inizio. A volte solo la fine.”
“La parola verità non significa nulla da quando la menzogna è diventata inutile.”